Home
Profilo
Blog
Caffé dei Giornalisti
Sguardi altrove
Libri
Foto
Contatti
facebook
Blog
All
Caffé dei Giornalisti
Faccio cose, vedo gente
Immigrazione
Italia 150
Luogo d'interesse, Torino
Racconti di viaggio
Redattore Sociale
Rosita
Storie e ritratti
Vita da Tunisi
Una salottiera o una “Madre della Patria”?
Maggio 05, 2011 / 0 Comments
Olimpia Rossi Savio fu colei che fra le altre cose consigliò a Carlo Alberto di parlare una volta per tutte in italiano. La
PARIGI: L’ATELIER DELLE IDEE
Maggio 03, 2011 / 0 Comments
A Parigi si respira il genio. Le idee, l’inconsueto. Un artista si nutre di mille stimoli e novità. Parigi è il caos, ma è
SHAKESPEARE & CO
Maggio 03, 2011 / 0 Comments
PARIGI – Nell’antica libreria Shakespeare & Co c’è una scacchiera su un tavolino istoriato e c’è una
Giornali, Storia, Massoneria…
Aprile 29, 2011 / 0 Comments
Felice Govean con Borella e Bottero, nel 1848 fondano la “Gazzetta del Popolo”, punto di riferimento della cultura laica,
Brindiam! Dalla nostra Storia: Barolo, Ratafià e non solo…
Aprile 22, 2011 / 0 Comments
Quando mi farete gustare il vostro famoso nuovo vino, marchesa?” Presto, Maestà, molto presto” : questo il dialogo fra re Carlo
Una croce dal sangue versato per l’unita italiana
Aprile 15, 2011 / 0 Comments
Ecco una bella storia, di amore per l’uomo: quella della Croce Rossa. Vi siete mai chiesti il perché del simbolo e del
Immigrati e Rom, tra accoglienza e discriminazioni
Aprile 13, 2011 / 0 Comments
13 Aprile 2011 – “I giovani tunisini vivevano già da molti anni nel dopo Ben Alì” così Pietro Marcenaro (PD),
Nina, ovvero l’incognita sconosciuta di Cavour
Aprile 08, 2011 / 0 Comments
Anna Schiaffino Giustiniani, detta Nina fu amante di Cavour, e ne fu talmente rapita e ammaliata che finì (la povera) per
Femmine e maschi, “discriminazioni di genere e stereotipi iniziano in età molto giovane”
Aprile 02, 2011 / 0 Comments
Due ricerche sono state oggetto di un incontro a Torino organizzato dal Gruppo Abele. Giocattoli, prodotti vari, riviste che,
Che bel tipo, quel Massimo D’Azeglio!
Aprile 01, 2011 / 0 Comments
Chissà perché quando ci si approccia ad alcuni personaggi ottocenteschi il primo pensiero è che siano stati dei noiosi. Anche di
La principessina Clotilde
Marzo 25, 2011 / 0 Comments
Questa è la storia di Clotilde, figlia del re Vittorio Emanuele II, ragazza forse non troppo avvenente ma tanto pia (!) chiamata
LAVORO
Marzo 22, 2011 / 0 Comments
Lavorare spesso è difficile, lavorare al meglio è quasi impossibile. L’Italia di oggi è un paese strano, che produce
UN SABATO COL PRESIDENTE NAPOLITANO!
Marzo 21, 2011 / 0 Comments
2011 Un ringraziamento ad Ernesto Olivero: per avergli offerto “questa breve pausa in giornate in cui non faccio che
Note d’Italia
Marzo 17, 2011 / 0 Comments
Come ve lo immaginate Mameli? Se ricordate le indicazioni sanremesi di Roberto Benigni, sapete che era poco più di un ragazzo,
Un monumento ricco di sorprese!
Marzo 11, 2011 / 0 Comments
In Piazza Savoia, la piazza perfettamente quadrata nel centro storico di Torino, c’è un monumento a forma di obelisco a
ALBANIA AL CINEMA
Marzo 04, 2011 / 0 Comments
L’undicesimo Piemonte Movie G Local Film Festival ha inaugurato venerdì 4 marzo la rassegna del Focus Albania alla presenza
Maria Sofia, l’ultima Regina di Napoli
Marzo 04, 2011 / 0 Comments
Maria Sofia Wittelsbach è graziosa, con l’aria sbarazzina e intelligente. La storia ci dice che era molto sportiva, colta,
DI NUOVO A LAMPEDUSA
Febbraio 28, 2011 / 0 Comments
Per coloro che a Lampedusa sono passati o sono restati troppo a lungo. Per coloro che se ne sono andati, arrivando in altri
Una bandiera e un sogno di libertà
Febbraio 24, 2011 / 0 Comments
Due ragazzi giovani giovani: Giovanni Battista De Rolandis e Luigi Zamboni. Diverse le provenienze: uno nobile astigiano,
Le detenute di Torino creano un profumo
Febbraio 21, 2011 / 0 Comments
La casa circondariale Lorusso e Cutugno presenta il laboratorio che porterà alla realizzazione di “Profumo di fumne”
La contessa di Castiglione: “Una statua di carne”
Febbraio 18, 2011 / 0 Comments
Così la definì Metternich. Di chi si tratta? Una delle donne più bramate, più audaci, più… leggere e impegnative del
LA FORMULA DELL’AMORE
Febbraio 17, 2011 / 0 Comments
La Generosità e la Mitezza: questi gli ingredienti necessari per l’amore e per la coppia. Che stravaganza, direte, ma adesso mi
IL SARTO D’ARBERIA
Febbraio 08, 2011 / 0 Comments
FRASCINETO (CS) “Un tempo i vestiti, i costumi, le stoffe, si pagavano anche in natura, con grano, con i capretti, per
TORINO IN SALSA TURCA
Febbraio 02, 2011 / 0 Comments
ISTANBUL – Il nord Africa brucia, l’Albania è instabile, e l’Italia?… non sta messa molto bene neanche
Tunisia, “la rivolta sta risvegliando chi si era rassegnato”
Gennaio 26, 2011 / 0 Comments
Gennaio 2011 – L’analisi di Karim Metref, attivista per i diritti culturali dei Berberi: “Si sta ricreando un
TRISTEZZA E PAURA A TIRANA
Gennaio 26, 2011 / 0 Comments
TIRANA – Tristezza e paura. Questi i sentimenti della gente a Tirana, a cui sembra di essere tornati indietro, nel 1997,
IN ALBANIA LA “FAME” DI LIBERTÀ
Gennaio 12, 2011 / 0 Comments
L’Albania dopo il regime: democrazia e libertà. Come sono cambiati gli abitanti di questo paese così vicino all’Italia, eppure a
Maternità e lavoro: la conciliazione (im)possibile
Dicembre 13, 2010 / 0 Comments
Dicembre 2010 – La maternità come momento più a rischio della carriera di una donna: lavoratrici neo mamme che rientrano al
GUTENMORGEN VIENNA
Dicembre 11, 2010 / 0 Comments
La Torino natalizia è caotica, rumorosa e in questo momento molto on the move (nel senso che è giustamente impegnata in opere di
NANTES DELLE MERAVIGLIE
Dicembre 01, 2010 / 0 Comments
Lo sapevate che a Nantes nel 1828 nacque Jules Verne? E che pure era di queste parti (e vi morì nel 1842) anche Cambronne, il
1
2
3
4
5
6
7
8
top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok