Home
Profilo
Blog
Caffé dei Giornalisti
Sguardi altrove
Libri
Foto
Contatti
facebook
Blog
All
Caffé dei Giornalisti
Faccio cose, vedo gente
Immigrazione
Italia 150
Luogo d'interesse, Torino
Racconti di viaggio
Redattore Sociale
Rosita
Storie e ritratti
Vita da Tunisi
Prigioniera a casa tua
Maggio 19, 2014 / 0 Comments
Leggere il libro di Susan Dabbous “Come vuoi morire?” (Castelvecchi editore) prima di incontrarla non sarebbe stato lo stesso. Le
La Belle Epoque di Dalsani
Maggio 19, 2014 / 0 Comments
La Belle Epoque: periodo straordinario a cavallo fra ‘800 e ‘900. Periodo di pace: grande fermento, grandi
Io non faccio le cose a metà
Novembre 08, 2013 / 0 Comments
“Io non faccio le cose a metà. Detesto le mezze misure” dichiarerà ad un giornalista una Leni Riefenstahl già affermata. Una
Nizza: omaggio a Matisse
Settembre 17, 2013 / 0 Comments
Un été pour Matisse, questo il nome della rassegna, comincia al Museo Matisse, la meravigliosa Villa des Arènes, XVIII secolo in
Metti una sera a cena – racconto di un galà reale d’inizio estate (seconda parte)
Luglio 11, 2013 / 0 Comments
Ora si può cominciare. Non la cena, però: una coreografia perfetta rende il Palazzo El Badi teatro di uno show degno de Le mille
Metti una sera a cena – racconto di un galà reale d’inizio estate (prima parte)
Giugno 13, 2013 / 0 Comments
Pista, pista…sembrano intimare i gendarmi in moto che fanno strada alla navetta degli ospiti del 7° congresso del Weec. E
L’artista che dipinge la Medina
Giugno 07, 2013 / 0 Comments
Incontrare il dottor Fouad Taha Mougharbel è un’emozione, che diventa più profonda dopo aver stabilito con lui una
Ameriqua
Marzo 26, 2013 / 0 Comments
MILANO – Essere invitati ad una prima non è cosa da tutti i giorni. Ricorda gli anni ruggenti, fa fuggire gli spettri della
A Madrid: tra Prado e Guernica
Gennaio 09, 2013 / 0 Comments
Madrid è una grande città. 3 milioni e passa di abitanti, una metropoli giustamente famosa per la sua gente, le sue bellezze e i
Primavere arabe e non solo
Dicembre 09, 2012 / 0 Comments
Ecco le foto dell’incontro sulla Primavera Araba organizzato dal Caffè dei Giornalisti il 30 novembre 2012. La cornice del
L’IMA: arabità a Parigi
Novembre 04, 2012 / 0 Comments
L’IMA è un posto incredibile. È l’Institut du Mond Arabe di Parigi, 11 piani di edificio, di cui 2 sottoterra, un
TANGERI: tra Europa e Africa
Luglio 17, 2012 / 0 Comments
A Tangeri mi sento a casa. Questa città che ho conosciuto in passato vuota, nervosa, difficilmente interpretabile durante il
Caffè dei Giornalisti
Aprile 24, 2012 / 0 Comments
Nasce il Caffè dei Giornalisti: luogo di incontro, prima di tutto virtuale, ponte fra diverse realtà legate
La magia di Morricone
Marzo 26, 2012 / 0 Comments
26 marzo 2012 – É generoso Ennio Morricone: tre bis ogni sera, e dei suoi brani più amati. Educato e quasi composto il
Press Play, giornalismo e arte
Marzo 14, 2012 / 0 Comments
14 marzo 2012 – Per un giornalista assistere ad una mostra dedicata all’informazione è impressionante, lo riempie di
Cadiz, il carnaval chiquito
Marzo 13, 2012 / 0 Comments
“Iniziamo da settembre” racconta Miguel, uno dei componenti del “The Cadiz Gospel Choir” nonché suonatore di bandurria –
Midnight in Paris
Marzo 02, 2012 / 0 Comments
Se avete appena finito di leggere le memorie di Hemingway- Papa in Fiesta Mobile , se siete appassionati di letteratura, o di
A Ginestra: fra gli albanesi di Lucania
Gennaio 20, 2012 / 0 Comments
20 Gennaio 2012 – Càpita di essere invitati in un paese della Basilicata e scoprire un nuovo mondo: quello degli arberesh
TAWFIK E “LA SPOSA RIPUDIATA”: storia di un matrimonio misto
Gennaio 09, 2012 / 0 Comments
“Alla terra nera sapor petrolio, mia famiglia in Iraq, in attesa del mio ritorno; alla sabbia tinta di hennè, i parenti in
Elvira Dones
Dicembre 13, 2011 / 0 Comments
Ho incontrato la scrittrice albanese Elvira Dones a Torino il 24 settembre, in occasione della presentazione del suo ultimo
La festa dell’Albania
Dicembre 05, 2011 / 0 Comments
Il 28 novembre: l’anniversario della caduta del dominio ottomano e la liberazione dell’Albania. Svariati e
Torino, città dei balocchi
Ottobre 10, 2011 / 0 Comments
Un “bosco finto” nella piazza più grande d’Europa, delle sedie a sdraio nella piazza più bella del mondo, gente che corre
Provenza, arte e corride
Settembre 04, 2011 / 0 Comments
In Provenza, lungo il ciglio di una strada puoi trovare un piccolo scorpione, nero, di quelli innocui. In Provenza la gente è
Bellissimi, sbruffoni: i toreri del Rejoneo, la corrida di Hemingway
Settembre 02, 2011 / 0 Comments
“Come in tutte le arti il godimento cresce con la conoscenza dell’arte; ma la gente sa, la prima volta che vi si
Foto di guerra, reporter da Pulitzer
Agosto 01, 2011 / 0 Comments
“La photografie identifie les evenements. Elle exalte les faits et les rend memorables”. Susan Sontag Per un giornalista, una
carcere: i numeri non sono solo numeri
Luglio 20, 2011 / 0 Comments
Siamo abituati a snocciolare dati, a vederli nelle tabelle, a sentirli letti e ripetuti, e generalmente a non farci neppure più
Photonews dal risorgimento
Giugno 21, 2011 / 0 Comments
Le “fotine imperiali”… 1854: il francese Disdèri brevetta la “carte de visite” ed è un evento. Su
Un’Italia in guanti bianchi
Giugno 21, 2011 / 0 Comments
Abbiamo intervistato per voi un personaggio che in quel periodo c’era: Felice Govean, della loggia Ausonia di Torino nel
MAN RAY: la nascita di un’opera d’arte
Giugno 20, 2011 / 0 Comments
Cosa fareste se riceveste per regalo un ferro da stiro con dei chiodi incorporati? Fu più o meno quello che successe al celebre
il poeta dei “fessi fottuti”
Giugno 09, 2011 / 0 Comments
Le sue canzonette hanno “ritornelli arguti, vivacità delle parole, dialetto fantasioso, interrogativi e declamazioni che
1
2
3
4
5
6
top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più